Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
  • Articoli
  • Pubblicazioni
    • E-Book
    • Libri
      • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
      • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
      • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
      • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
  • Prenota una visita
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
Aspetti-riabilitativi-nella-Malattia-di-Parkinson-Osteolab Edizioni-Claudio Santoro
Aspetti riabilitativi nella Malattia di Parkinson – Osteolab Edizioni
21 Marzo 2023
Dimensione posturale-Osteolab Edizioni-Claudio Santoro
Dimensione posturale l’individuo tra psiche e soma – Osteolab Edizioni
21 Marzo 2023
Mostra tutti
Chiropratica essenziale - la prassi manipolativa spondiloterapica-Osteolab Edizioni-Claudio Santoro
Chiropratica essenziale - Osteolab - Claudio Santoro

Chiropratica essenziale La prassi manipolativa spondiloterapica – Osteolab Edizioni

24,25 €

Abstract

Curare e riequilibrare l’organismo basandosi sul riordino funzionale di vertebre e relative radici nervose, è una prassi tipica della chiropratica. Strutturate sul forte traino reso dalla dottrina anatomo-fisio-patologica, l’insieme di manovre che utilizza consentono di ripristinare i normali rapporti neuro-muscolo-scheletrici. Il presupposto su cui esse fondano è la “nocività” della posizione viziata assunta dalle articolazioni, in grado di deformare i fori intervertebrali, stirare i legamenti, irritare od infiammare le radici nervose, contrarre i muscoli paravertebrali, scatenare dolore.
La prassi manipolativa consente di restituire alle articolazioni in stato di alterazione (limitazione o blocco), la completa e fisiologica capacità escursionale e, con essa, un giusto equilibrio organico e funzionale.

COD: 9788894743067 Categoria: E-Book
  • Descrizione

Indice

  • Introduzione pag. 6
  • Cap. I – La filosofia chiropratica pag. 8
  • Principi pag. 8
  • Teoria unitaria pag. 12
  • Cap. II – Il conduttore delle forze innate pag. 18
  • Somatotopia pag. 19
  • Il sistema nervoso pag. 21
  • I fori intervertebrali pag. 26
  • La ripartizione metamerica pag. 27
  • I nervi pag. 29
  • I recettori, i neuroni e la sinapsi pag. 31
  • L’attività di controllo delle funzioni organiche pag. 34
  • Cap. III – Il destinatario delle forze innate pag. 37
  • Il rachide pag. 37
  • Le curve rachidee pag. 38
  • Caratteristiche morfologiche vertebrali pag. 39
  • Articolazioni vertebrali pag. 42
  • Cinematica rachidea pag. 43
  • La stabilizzazione vertebrale pag. 48
  • I sistemi di sorveglianza pag. 52
  • Cap. IV – Le interferenze nella trasmissione delle forze innate pag. 55
  • La sublussazione vertebrale pag. 56
  • Le fasi della sublussazione vertebrale pag. 57
  • Cap. V – Le altre interferenze pag. 59
  • Spondilolistesi pag. 59
  • Spondilosi pag. 61
  • Sindromi dolorose pag. 62
  • Cap. VI – Lo stato di alterazione pag. 64
  • Le rilevazioni di Abrams pag. 66
  • Le rilevazioni di Leprince pag. 70
  • Le rilevazioni di Gentile pag. 72
  • Cap. VII – La pratica manipolativa pag. 74
  • L’intervento strutturale pag. 74
  • Le manovre di preparazione pag. 76
  • L’Aggiustamento pag. 82
  • Le manovre accessorie pag. 92
  • Bibliografia pag. 94

Abstract

Curare e riequilibrare l’organismo basandosi sul riordino funzionale di vertebre e relative radici nervose, è una prassi tipica della chiropratica. Strutturate sul forte traino reso dalla dottrina anatomo-fisio-patologica, l’insieme di manovre che utilizza consentono di ripristinare i normali rapporti neuro-muscolo-scheletrici. Il presupposto su cui esse fondano è la “nocività” della posizione viziata assunta dalle articolazioni, in grado di deformare i fori intervertebrali, stirare i legamenti, irritare od infiammare le radici nervose, contrarre i muscoli paravertebrali, scatenare dolore.
La prassi manipolativa consente di restituire alle articolazioni in stato di alterazione (limitazione o blocco), la completa e fisiologica capacità escursionale e, con essa, un giusto equilibrio organico e funzionale.

Prodotti correlati

  • Le dinamiche del dolore-Osteolab Edizioni-Claudio Santoro

    Le dinamiche del dolore Aspetti neurologico-funzionali – Osteolab Edizioni

    5,75 €
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997

Centro di Ricerca, studio e cura di Chiropratica e Osteopatia In Campania, centro di posturologia e neurologia funzionale.

Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello