Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
  • Articoli
  • Pubblicazioni
    • E-Book
    • Libri
      • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
      • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
      • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
      • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
OSTEOPATHIC STRAP TECHNIQUE
15 Aprile 2011
MUSCLE ENERGY TECHNIQUE
15 Aprile 2011
Mostra tutti

NEURO-MUSCULAR TECHNIQUE (N.M.T.)

Fondatore: Stanley Lief , N.D., D.C.
Principi: Tutte le strutture del corpo sono unite tra di loro dal tessuto connettivo; questo è formato da una matrice gelatinosa che contiene cellule e fibre. Ossa, articolazioni, legamenti, muscoli, organi sono tutti uniti fra loro in questo modo. Tra i foglietti del tessuto connettivo scorrono i vasi linfatici, le vene, le arterie, e i nervi. La matrice interviene nello scambio di sostanze tra vene e sistema linfatico. E’ questo il luogo di trasporto, stoccaggio, e scambio di acqua, elettroliti, e metaboliti. Ogni tensione a livello del tessuto connettivo si traduce in un’ostruzione dell’ apporto e del drenaggio metabolico nell’area specifica. Inoltre impedisce l’impulso nervoso. Si è dimostrato che il tessuto connettivo è il primo luogo dove si depositano i metaboliti in eccesso, inducendone stagnazione, congestione, infiammazione, e infine aderenze. Gli ispessimenti e il raccorciamento del connettivo che ne risultano sono spesso palpabili e dolorosi; si tratta delle “lesioni neuro-muscolari”.
Metodo: L’osteopata riconosce alla palpazione le aree di congestione, aderenze, ispessimento, e infine le lesioni neuro-muscolari. La tecnica di correzione consiste nell’ operare una pressione con i pollici in modo ritmico e lento.
Indicazioni: Congestioni del connettivo, modificazioni del pH con conseguente dolore, formazione di depositi tossici, infiammazioni, aderenze, spasmi muscolari e tendiniti inserzionali, traumi, stasi dei liquidi, irritazioni delle terminazioni nervose. L’infiltrazione e la congestione del connettivo sono spesso dovute alle cattive abitudini alimentari e ai meccanismi neuro-ormonali dello stress. E’ dunque importante tenere conto dell’ alimentazione e dell’ aspetto psycho-emotivo del paziente.

Il dott. santoro e lo staff di Osteolab ricevono in

“Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania”

Contattaci per maggiori informazioni

Articoli Correlati

23 Settembre 2020

Alterazioni Meccaniche – La Percezione del Dolore


Mostra di più
18 Agosto 2017

Noduli di Copeman e segni di ipotrofia nel lower back pain


Mostra di più
15 Aprile 2011

Verificate la formazione del vostro chiropratico


Mostra di più
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997
Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello