Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
  • Articoli
  • Pubblicazioni
    • E-Book
    • Libri
      • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
      • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
      • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
      • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
  • Prenota una visita
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
La lesione muscolare da stress meccanico-Osteolab Edizioni-Claudio Santoro
Trattamento della lesione muscolare da stress meccanico – Osteolab Edizioni
21 Marzo 2023
Osteopatia strutturale-Osteolab Edizioni-Claudio Santoro
Osteopatia strutturale concetti essenziali – Osteolab Edizioni
21 Marzo 2023
Mostra tutti
Le dinamiche del dolore-Osteolab Edizioni-Claudio Santoro
Le dinamiche del dolore - Osteolab -Claudio Santoro

Le dinamiche del dolore Aspetti neurologico-funzionali – Osteolab Edizioni

5,75 €

Il dolore viene concepito come una sensazione specifica neurofisiologica, riferibile a qualsivoglia tessuto e, in questo, esserne manifestazione od espressione. Un sistema di difesa in un’ottica preventiva di evitamento di un danno maggiore o conseguenze ulteriori. È frutto di impulsi condotti da terminazioni nervose libere, opportunamente modulati, codificati a livello centrale. Sebbene sia, di fatto, qualsiasi cosa il paziente dice esso sia, solo quando è lui stesso a dire che esiste (Mc Caffrey, 1980), la valutazione oggettiva è ad oggi condotta utilizzando idonee scale di misurazione (VAS, VRS, NRS, FS, ecc.)

COD: 9788894743029 Categoria: E-Book
  • Descrizione

Indice

  • Introduzione pag.5
  • Aspetti fisiologici pag.6
  • Risposta recettoriale 8
  • La modulazione del dolore pag.13
  • Il sintomo pag.14
  • La commutazione del dolore pag.15
  • La valutazione del dolore pag.16
  • Bibliografia pag.20

Abstract

Il dolore viene concepito come una sensazione specifica neurofisiologica, riferibile a qualsivoglia tessuto e, in questo, esserne manifestazione od espressione. Un sistema di difesa in un’ottica preventiva di evitamento di un danno maggiore o conseguenze ulteriori. È frutto di impulsi condotti da terminazioni nervose libere, opportunamente modulati, codificati a livello centrale. Sebbene sia, di fatto, qualsiasi cosa il paziente dice esso sia, solo quando è lui stesso a dire che esiste (Mc Caffrey, 1980), la valutazione oggettiva è ad oggi condotta utilizzando idonee scale di misurazione (VAS, VRS, NRS, FS, ecc.)

Prodotti correlati

  • Aspetti-riabilitativi-nella-Malattia-di-Parkinson-Osteolab Edizioni-Claudio Santoro

    Aspetti riabilitativi nella Malattia di Parkinson – Osteolab Edizioni

    7,00 €
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997

Centro di Ricerca, studio e cura di Chiropratica e Osteopatia In Campania, centro di posturologia e neurologia funzionale.

Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Procedi con l'ordine Visualizza carrello