Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
  • Articoli
  • Pubblicazioni
    • E-Book
    • Libri
      • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
      • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
      • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
      • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
La chiropratica e l’allineamento vertebrale
15 Aprile 2011
Verificate la formazione del vostro chiropratico
15 Aprile 2011
Mostra tutti

Le mani tese dei chiropratici

Dal chiropratico ci si può andare ad ogni età e con scopi e disturbi da trattare che possono essere molteplici. Molte categorie di persone traggono beneficio dalla chiropratica: gli sportivi migliorano le funzionalità muscolari, ma trovano giovamento anche pazienti che soffrono di asma, ansia, depressione, malocclusione dentale, dolori alla cervicale, mal di schiena, vertigini, otite cronica, amenorrea e dolori mestruali. Gli anziani, poi, attraverso la chiropratica, riescono a mantenere una maggiore mobiltià articolare, evitando antinfiammatori e conseguenti effetti indesiderati. Nei casi di grave osteoporosi, il chiropratico esperto tratterà il paziente con maggiore cautela.

L’OMS, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ha dettato le linee guida sulla formazione del chiropratico e, anche in Italia, le facoltà di medicina più prestigiose hanno organizzato conferenze congiunte di medici e chiropratici per migliorare la collaborazione a beneficio dei pazienti.
I dottori in chiropratica sono “cervelli in fuga”, dal momento che possono formarsi solo presso università straniere per poi svolgere un tirocinio in cliniche specializzate. Il corso di laurea in chiropratica ha una durata media di 5 anni e le ore di teoria e pratica clinica sono circa 5000.

Il laureato in chiropratica esercita le sue mansioni liberamente come professionista sanitario di grado primario nel campo del diritto alla salute, nei modi e nelle forme stabilite dall’ordinamento vigente.

Il dott. santoro e lo staff di Osteolab ricevono in

“Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania”

Articoli Correlati

23 Settembre 2020

Alterazioni Meccaniche – La Percezione del Dolore


Mostra di più
18 Agosto 2017

Noduli di Copeman e segni di ipotrofia nel lower back pain


Mostra di più
15 Aprile 2011

Verificate la formazione del vostro chiropratico


Mostra di più
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997
Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello