Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
    • Dottor Claudio Santoro | Osteopata e Chiropratico
    • Dottoressa Michela D’Oro
  • Pubblicazioni
    • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
    • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
    • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
    • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
    • Osteopatia e Chiropratica nel Trattamento del Dolore Lombare. Lo studio clinico che ne evidenzia i benefici.
  • Risorse
    • In Primo Piano
    • Neuroriabilitazione Motoria
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Rieducazione Posturale
    • Studio di Chiropratica e Osteopatia
    • Studio di Medicina e Terapia Estetica
    • Studio di Posturologia
    • Recupero Funzionale
    • Riabilitazione Sportiva
  • Acquisti
    • E-Book
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
SUTHERLAND TECHNIQUE
15 Aprile 2011
SPECIFIC ADJUSTMENT TECHNIQUE (S.A.T.)
15 Aprile 2011
Mostra tutti

STRAIN AND COUNTERSTRAIN

Fondatore: Lawrence H. Jones, D.O., FAAO.
Principi: Il dolore di un’ articolazione e del suo tessuto muscolare periarticolare dipende dalla sua posizione.
Metodo: Alleviare e togliere il dolore di un articolazione cercando passivamente la posizione di gran conforto. In quella posizione applicare uno stiramento degli antagonisti. Ricerca dei punti dolorosi localizzati nel muscolo antagonista, controllo manuale dell’attività propriocettiva durante 90 secondi e monitoraggio della dolorabilità nel punto. Ritorno lento e progressivo in modo passivo alla posizione neutra.
Indicazioni: Tutti i casi di dolore con blocco acuto di un articolazione, come si possono incontrare nella lombosciatalgia acuta, il colpo di frusta, il torcicollo, il colpo della strega, i casi post-traumatici, la periartrite della spalla. Oltre alle affezioni articolari questa tecnica lenta e non invasiva è indicata in alcuni casi di cefalea, vertigini, disfagia del bambino, tosse, epigastralgia, e dolori ombelicali. La tecnica di strain e counterstrain è un’ottima alternativa alle manipolazioni classiche, in genere più invasive e difficili da applicare nei casi molto acuti.

Il dott. santoro e lo staff di Osteolab ricevono in

“Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania”

Contattaci per maggiori informazioni

Articoli Correlati

23 Settembre 2020

Alterazioni Meccaniche – La Percezione del Dolore


Mostra di più
18 Agosto 2017

Noduli di Copeman e segni di ipotrofia nel lower back pain


Mostra di più
15 Aprile 2011

Verificate la formazione del vostro chiropratico


Mostra di più
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997
Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello