Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
  • Articoli
  • Pubblicazioni
    • E-Book
    • Libri
      • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
      • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
      • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
      • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
VISCERAL MANIPULATION TECHNIQUE
15 Aprile 2011
TENOFIBROLISI
15 Aprile 2011
Mostra tutti

TRIGGER POINT TECHNIQUE

Fondatore: Janet G. Travell e David G. Simons
Principi: Nei tessuti si trovano dei punti palpabili che sono iperirritabili. Quando questi vengono compressi sono localmente dolorosi, provocano dolore riferito a distanza e possono sca-
tenare fenomeni autonomi riferiti. I “Punti Trigger” possono essere miofasciali, cutanei, fasciali, legamentari, e periostei.
Metodo: Esistono tre metodi per trattare i “Trigger Points”. Questi sono: la compressione manuale ischemica, la puntura secca o con iniezione di un anestetico, e la metodica del “Stretch and Spray”. Preferiamo usare quest’ultima metodica in quanto si ottengono i migliori risultati operando uno stiramento del muscolo coinvolto mentre si applica uno spray di etile cloruro. Questo raffredda il tessuto diminuendone le contratture che comprimono le arterie e facilita lo stiramento.
Indicazioni: Tutte le iperirritabilità del muscolo, della cute (cicatrici), fasciali, legamentari, e periostei che causano fenomeni dolorosi localmente o a distanza accompagnati da fenomeni vasomotori, e autonomi. Cefalea dovuta a contratture dei muscoli della masticazione.

Il dott. santoro e lo staff di Osteolab ricevono in

“Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania”

Contattaci per maggiori informazioni

Articoli Correlati

23 Settembre 2020

Alterazioni Meccaniche – La Percezione del Dolore


Mostra di più
18 Agosto 2017

Noduli di Copeman e segni di ipotrofia nel lower back pain


Mostra di più
15 Aprile 2011

Verificate la formazione del vostro chiropratico


Mostra di più
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997
Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello