Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
  • Articoli
  • Pubblicazioni
    • E-Book
    • Libri
      • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
      • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
      • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
      • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
  • Prenota una visita
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
La regola del movimento
5 Febbraio 2010
Complementary and Alternative Medicines
5 Febbraio 2010
Mostra tutti

I principi osteopatici

the first course

In origine, tre furono i principi enunciati dal dott. Still:

  1. Il corpo possiede in se stesso i mezzi di autoregolazione, in particolare attraverso i canali della nutrizione e dell'eliminazione.
  2. Se questi canali sono ostruiti o ristretti viene a mancare la regolazione, compare la disfunzione e poi la malattia. Queste ostruzioni sono dovute ad alterazioni strutturali, in particolare a livello delle articolazioni ossee.
  3. Tutto l'organismo costituisce un'unità e un'azione sulla struttura si può ripercuotere a distanza di tempo dalla sua origine.

 

Successivamente, con le nuove scoperte, ne sono stati aggiunti altri. I più importanti, largamente accettati all'interno della comunità osteopatica, possono essere riassunti in sette punti:

  1. Il corpo è una unità.
  2. La struttura e la funzione sono reciprocamente inter-correlati.
  3. Il corpo possiede dei meccanismi di autoregolazione (omeostasi).
  4. Quando la normale adattabilità è interrotta, o quando i cambiamenti ambientali superano la capacità del corpo di ripararsi da sé, può risultarne la malattia.
  5. Il movimento dei fluidi corporei è essenziale al mantenimento della salute.
  6. Il sistema nervoso autonomo gioca una parte cruciale nel controllare i fluidi del corpo.
  7. Ci sono componenti somatiche della malattia che sono non solo manifestazioni della malattia, ma anche fattori che contribuiscono al mantenimento dello stato di malattia.

Questi principi non sono ritenuti dagli osteopati essere leggi scientifiche, né contraddicono i principi medici; sono insegnati come fondamenti della filosofia osteopatica riguardo la salute e la malattia.

Articoli Correlati

23 Settembre 2020

Alterazioni Meccaniche – La Percezione del Dolore


Mostra di più
18 Agosto 2017

Noduli di Copeman e segni di ipotrofia nel lower back pain


Mostra di più
15 Aprile 2011

Verificate la formazione del vostro chiropratico


Mostra di più
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997

Centro di Ricerca, studio e cura di Chiropratica e Osteopatia In Campania, centro di posturologia e neurologia funzionale.

Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello