Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
  • Articoli
  • Pubblicazioni
    • E-Book
    • Libri
      • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
      • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
      • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
      • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
Nature's path
9 Febbraio 2010
Il glossario
10 Febbraio 2010
Mostra tutti

La pratica naturopatica

Naturopathic_Physicians

La Naturopatia sostiene la medicina naturale, l’educazione alla salute (non intesa dal punto di vista sanitario), rivolgendo la propria attenzione alla corretta alimentazione, agli esercizi del corpo, della mente e dello spirito, che punta alla completa responsabilizzazione del paziente circa il proprio stile di vita.

Le sue pratiche sono rivolte a:

  1. assecondare la capacità di autoregolazione spontanea dell’organismo (vis medicatrix naturae), rimuovendo gli ostacoli che vi si frappongono;
  2. non trattare il sintomo, ma a ricercare la causa del disagio (tole causam) con una valutazione del terreno e della costituzione;
  3. utilizzare metodi e rimedi naturali che riducono al minimo il rischio di effetti collaterali, in quanto non fanno che stimolare le capacità di autoregolazione dell’organismo (primum non nocere);
  4. avere un approccio olistico e punta all’acquisizione del concetto di benessere quale concetto di ecologia del corpo, delle emozioni, dei pensieri, dei sentimenti, dei rapporti sociali e dei rapporti con l’ambiente;
  5. eseguire valutazioni di tipo energetico-funzionale, in completa assenza di patologie conclamate, pur in presenza di afflizione da disturbi dovuti a stili di vita errati;
  6. esercitare la propria attività con scienza, coscienza, competenza e perizia;
  7. valutare gli influssi ambientali e relazionali di nocumento al mantenimento del benessere del cliente;
  8. agire secondo norme deontologiche e professionali delineate dalla propria associazione di categoria.

Essa si basa su:

  1. riconoscimento della costituzione, del terreno, della diatesi, degli squilibri energetico-funzionali;
  2. ripristino dell’omeodinamica;
  3. stimolazione delle capacità reattive intrinseche dell’individuo.

I percorsi di formazione, strutturati sullo studio del corpo umano e delle sue funzioni,  contemplano l’uso di tecniche valutative e terapeutiche ereditate dalle medicine tradizionali:

  1. Iridologia;
  2. Posturologia Olistica;
  3. Educazione alimentare;
  4. Flori- e fitopratica;
  5. Riflessologia corporea;
  6. Riflessologia plantare;
  7. Digitopressione;
  8. Tuina;
  9. Schatsu;
  10. Kinesiologia applicata;
  11. Massaggio ayurvedico;
  12. Tecniche di respirazione;
  13. Ecc. .

Articoli Correlati

15 Aprile 2011

FRYETTE OSTEOPATHIC TECHNIQUE


Mostra di più
12 Febbraio 2010

Metodo Santoro – applicazione degli schemi


Mostra di più
12 Febbraio 2010

Metodo Santoro – gli schemi di base


Mostra di più
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997
Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello