Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
    • Dottor Claudio Santoro | Osteopata e Chiropratico
    • Dottoressa Michela D’Oro
  • Pubblicazioni
    • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
    • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
    • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
    • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
    • Osteopatia e Chiropratica nel Trattamento del Dolore Lombare. Lo studio clinico che ne evidenzia i benefici.
  • Risorse
    • In Primo Piano
    • Neuroriabilitazione Motoria
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Rieducazione Posturale
    • Studio di Chiropratica e Osteopatia
    • Studio di Medicina e Terapia Estetica
    • Studio di Posturologia
    • Recupero Funzionale
    • Riabilitazione Sportiva
  • Acquisti
    • E-Book
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
La chinesiologia
9 Febbraio 2010
Le attività motorie
9 Febbraio 2010
Mostra tutti

Tra motricità e motorio

FotoMotMot

Motricità – Per definizione, indica quella funzione che assicura i movimenti del corpo, coordinata e prodotta dal sistema neuromuscolare, relativa sia i movimenti volontari che quelli riflessi od automatici. L’intervento in quest’area, pertanto, prevede l’analisi “osservata” degli aspetti fisiologico, psicologico, razionale, motivazionale e comportamentale, nonchè del rapporto in essere fra qualità dei movimenti e sviluppo psichico del soggetto che li compie. È fondamentale, in questo contesto, la presenza di un evento patologico (congenito od acquisito) per la cui risoluzione si rende necessaria l’esecuzione di una “cura”, opportunamente prescritta.
Motorio –  invece, per definizione, indica tutto quanto sia relativo il movimento, ovvero il cambiamento di posto e/o posizione di un corpo o di una sua parte. L’area del motorio, riguarda quindi l’uso del movimento nelle sue forme, nel contesto in cui esso deve aver luogo, le modalità di esecuzione in rapporto alle finalità che si prefigge di raggiungere. È fondamentale, in questo contesto, il concetto di disabilità, prevenzione ed educazione motoria, che richiederà la sola applicazione di un trattamento opportunamente adattato con finalità educative, preventive, correttive e rieducative.

Articoli Correlati

9 Febbraio 2010

Dalla disarmonia alla prevenzione


Mostra di più
9 Febbraio 2010

L'educazione motoria


Mostra di più
9 Febbraio 2010

Le attività motorie


Mostra di più
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997
Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello