Logo Osteolab Beneventologo2Logo Osteolab BeneventoLogo Osteolab Benevento
  • Home
  • Aree di Intervento
    • Preparazione Atletica
    • Recupero Funzionale e Riabilitazione Sportiva
    • Rieducazione Posturale
    • Valutazione Biomeccanica
    • Neuroriabilitazione e Neurorieducazione Motoria e Cognitiva
    • Chiropratica
    • Facilitazioni Neurocinetiche
    • Rieducazione Neuromuscolare
    • Osteopatia e Tecniche Manipolative
    • Ginnastica Correttiva
  • Il Centro
  • Articoli
  • Pubblicazioni
    • E-Book
    • Libri
      • Mal di schiena. Semeiotica, diagnosi e tecniche di normalizzazione
      • Trattato di Medicina dei Riflessi Materia Ostepatica
      • Riflessologia Plantare Teoria e Tecnica
      • Etnomedicina e Religione Il significato della malattia.
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Contatti
0

0,00 €

✕
GYNICOLOGICAL MANIPULATION TECHNIQUE
15 Aprile 2011
FRYETTE OSTEOPATHIC TECHNIQUE
15 Aprile 2011
Mostra tutti

FUNCTIONAL TECHNIQUE

Fondatore: Harold Hoover D.O., Charles H. Bowles D.O., William L. Johnston D.O.
Principi: A differenza delle tecniche manipolative classiche Articular ThrustTechniques nelle quali il segmento osseo è coretto passivamente, cioè senza la partecipazione del paziente, nella functional technique l’osteopata guida il segmento attraverso i movimenti tenendo conto della risposta dei tessuti e adatta le sue manovre ad esse senza mai forzare i tessuti. La tecnica è dunque una delle più delicate e non traumatiche.
Metodo: L’osteopata sente con una mano, detta la “mano indicatrice”, il segmento leso che esegue il movimento aberrante. Con l’altra mano, detta la “mano in movimento”, muove i tessuti contigui. La mano indicatrice interpreta e monitorizza i cambiamenti che si operano nel segmento leso. Man mano che i tessuti lesi si adattano ai movimenti della “mano in movimento”, l’osteopata potrà guidarli verso la correzione con “la mano indicatrice”. La correzione è avvenuta quando non ci sono più risposte aberranti.
Indicazioni: Lesioni acute quali si possono riscontrare nei colpi di frusta severi e nelle ernie discali con sintomi acuti non solo di dolore ma, come nel caso del tratto cervicale, anche di vertigini, nausea, rigurgito. Segmenti strutturalmente danneggiati o che non possono subire correzioni dirette come, fratture recenti e segmenti osteoporotici, patologie neuro-muscolari dovute a tumori, neonati e bambini, donne gravide. Questa tecnica è particolarmente indicata in coloro che hanno subito traumi manipolativi da mani inesperte.

Il dott. santoro e lo staff di Osteolab ricevono in

“Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania”

Contattaci per maggiori informazioni

Articoli Correlati

23 Settembre 2020

Alterazioni Meccaniche – La Percezione del Dolore


Mostra di più
18 Agosto 2017

Noduli di Copeman e segni di ipotrofia nel lower back pain


Mostra di più
15 Aprile 2011

Verificate la formazione del vostro chiropratico


Mostra di più
Osteolab - Spine & Injury Center
Osteopatia, chiropratica e posturologia
Via Vittorio Veneto snc
82100 Benevento (BN), Campania
Mobile +39.331.8694403
Fisso +39.0824.040997
Biofunzionale del dott. Claudio Santoro - Osteolab - Spine & Injury Center © 2017 - Powered by: Biz In Bit
0

0,00 €

✕

Accedi

Password dimenticata?

✕

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.

Subtotale: 0,00 €
Totale: 0,00 €
Procedi con l'ordine Visualizza carrello